In ricordo di Ida Baldassarre
L’archeologia italiana e internazionale perde una grande studiosa, una grande persona: Ida Baldassarre
Il 7 ottobre è morta a Corato, dopo un breve ricovero, Ida Baldassarre. Nata a Terlizzi il 13 marzo del 1932 e laureatasi presso l’Università di Bari con una tesi sulla rappresentazione dello spazio nella pittura cristiana primitiva, Ida Baldassarre è stata saldissima e apprezzatissima figura di riferimento per generazione di allievi, dall’Università di Roma, a quella di Chieti, all’Orientale di Napoli. Alla didattica e all’impegno universitario, sentito come suo dovere principale che andava ben oltre il regolarissimo svolgimento della lezione, Ida Baldassarre ha dedicato tutte le sue energie, riuscendo al tempo stesso a distillare in misuratissimi interventi scritti tutta la finezza e la profondità del suo approccio alla ‘dimensione del passato’, come recita il bel titolo della raccolta dei suoi scritti curata da amici e colleghi e pubblicata a Napoli nel 2020. Il mondo universitario, che tanto deve al suo magistero, la ricorda con profondo rispetto e rimpianto.
Irene Bragantini
Scarica documenti
In ricordo di Ida Baldassarre (103 KB)